
Browsing Category
Diritto di famiglia


Assegno divorzile: non è sufficiente la sola sperequazione dei redditi tra i coniugi
La Corte Suprema, con sentenza 28 gennaio n. 1786/2021 ha statuito che “Nel giudizio sull’assegno divorzile il giudice del merito è tenuto a valutare condizioni, redditi ed età di entrambi ...
La quota di legittima
I genitori non possono escludere dall’eredità uno dei figli, lasciando il patrimonio ad uno soltanto di essi o ad altri soggetti terzi. Nel caso in cui il de cuius lasci ...
Donazione al minore: necessaria l’autorizzazione del giudice tutelare
Se tuo figlio riceve per donazione o eredità un bene è necessaria l’autorizzazione del giudice tutelare per l’accettazione. È necessaria l’autorizzazione del giudice tutelare per il compimento, da parte del ...
Il contratto di mantenimento o vitalizio alimentare
Il cd. contratto di mantenimento o vitalizio alimentare o assistenziale è un contratto atipico, il quale, pur non avendo una specifica disciplina nel codice civile, risulta essere molto diffuso nella ...